Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Joana Vasconcelos: dalla cultura popolare al barocco portoghese

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Novembre 18, 2023
Joana Vasconcelos

Tre installazioni di Joana Vasconcelos sono in bella vista in tre luoghi simbolo delle Gallerie degli Uffizi: la Sala Bianca e la Sala di Bona di Palazzo Pitti e la Tribuna degli Uffizi. L’artista, nata a Parigi nel 1971 da genitori portoghesi in esilio, amalgama mito, storia e tradizione con ironia e irriverenza, mescola cultura popolare e barocco portoghese, sfida le convenzioni e gli stereotipi di genere affiancando pratiche artigianali e oggetti legati alla vita domestica.
A Pitti, in Sala Bianca, c’è “Marilyn”, un enorme paio di sandali a tacco alto che richiamano quelli della diva americana: luccicano come l’argento ma sono figli del paradosso perché sono composti da pentole e coperchi in acciaio specchiante. Accanto, nella Sala di Bona, avanza verso di noi “Happy family”, una specie di Sacra Famiglia realizzata in duro e pesante cemento ma rivestita dalla leggerezza di ricami all’uncinetto che ne coprono in parte le nudità: non si tratta di Maria e Giuseppe ma di Flora e Bacco, divinità pagane. Ancora più sgargiante l’intervento nella Tribuna degli Uffizi, dove vediamo “Royal Valkyrie”, un intricato intreccio di stoffe, lana, cotone, cordoncini, imbottiture, paillettes, perline, piume e led che si staglia sul soffitto.

Dal 4 ottobre al 14 gennaio
Between Sky and Heart
Orario: dal martedì alla domenica 8h15 – 18h30, chiuso lunedì.
Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi
Palazzo Pitti
Piazza de’ Pitti – Firenze
Info: 055 294883 – www.uffizi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *