Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fiorentina-Bologna 5-4: semifinale contro l’Atalanta di Gasperini

Una partita combattuta e sofferta contro il Bologna ha regalato la semifinale di Coppa Italiana agli uomini di Vincenzo Italiano che riescono a spuntarla solo grazie all’errore dal dischetto di Posch (Bologna). Se la Fiorentina ha meritato il passaggio del turno, lo stesso si potrebbe dire del Bologna che dalla sua può recriminare la traversa e due pali.

La sorpresa la tira fuori proprio il tecnico siciliano che schiera un 3-4-1-2 e lascia in panchina il mai domo Bonaventura e Arthur. Il primo quarto d’ora del primo tempo è ad appannaggio della Fiorentina con Kayode il più pericoloso dei suoi. A partire dalla fine del primo tempo, è il Bologna a macinare gioco ma il possesso palla dei felsinei è alquanto inefficace, se escludiamo la traversa colpita da Zirkzee negli ultimi minuti della prima frazione di gioco.

Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo con i viola più attendisti. Gli attacchi inefficaci da un lato e dall’altro conducono la partita sul binario dei tempi supplementari che scorrono a ritmo certamente più intenso, ma non basta perché la partita si concluderà solo ai rigori per l’errore di Posch che spara alto sulla traversa.

La Fiorentina vola in semifinale per la terza volta consecutiva e può ancora sognare di vincere quel trofeo che manca da oltre vent’anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *