Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Fiorentina sconfitta in semifinale dal Napoli 3-0 a Riad

ByNiccolò Ferretti

Gennaio 18, 2024

Ieri, allo stadio Al-Awwal di Riad, in Arabia Saudita, il Napoli ha conquistato una vittoria decisiva nelle semifinali della Supercoppa Italiana, superando la Fiorentina con un netto 3-0 e guadagnando l’accesso alla finale.

Il Napoli ha dimostrato una superiore efficacia tattica, sfruttando le difficoltà della Fiorentina nel mantenere la solidità difensiva. Il vantaggio degli azzurri è arrivato al 22’ con un contropiede veloce orchestrato da Kvaratskhelia e Juan Jesus, culminato con il gol di Simeone.

Nonostante i tentativi della Fiorentina di reagire, la squadra ha evidenziato difficoltà nel penetrare la difesa avversaria. Un momento chiave è stato il rigore sbagliato da Ikonè nel finale del primo tempo, un’occasione mancata che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della partita.

Il tecnico Mazzarri ha adottato cambiamenti tattici, passando a un 3-4-3 per arginare l’offensiva viola. Nel secondo tempo, Zerbin, subentrato a 36’, è stato il protagonista, siglando due gol in quattro minuti e chiudendo la partita.

Tuttavia, Mazzarri dovrà prepararsi per la finale con la ristrettezza della rosa, a causa degli infortuni di giocatori chiave come Cajuste e Mazzocchi. Seguiremo gli sviluppi e le reazioni in vista della prossima sfida.

 

I GOL:

• All’87’, Napoli-Fiorentina 3-0: Zerbin realizza una doppietta
• All’84’, Napoli-Fiorentina 2-0: Zerbin raddoppia per i partenopei
• Al 22’, Napoli-Fiorentina 1-0: Simeone porta in vantaggio i campioni d’Italia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *