Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Andrea Asciuti solleva l’allarme: “l’incubo delle bollette TARI a Firenze”

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Gennaio 29, 2024

Il Consigliere Andrea Asciuti ha sollevato una preoccupante problematica legata all’aumento costante della TARI (Tassa sui Rifiuti) a Firenze, evidenziando il malcontento crescente tra i cittadini. La richiesta di informazioni giunge in seguito alla conferma, nel bilancio 2023, di un aumento significativo, sia per le imprese che per le famiglie, con una variazione di circa 200 euro per le prime e di circa 20 euro per le seconde nell’ultimo anno.

Il Consigliere Asciuti, consapevole dell’impatto finanziario che ciò ha sui cittadini fiorentini, ha presentato le seguenti domande al Sindaco e all’assessore competente:

  1. Cosa ha causato l’aumento della TARI per gli utenti privati a Firenze?
  2. In quale percentuale si è concretizzato tale aumento?

Queste domande mirano a ottenere chiarezza sulla ragione dell’incremento delle tariffe e sulla sua portata effettiva, al fine di informare adeguatamente i cittadini sulle decisioni che influiscono direttamente sulle loro finanze. L’interrogazione di Asciuti riflette la crescente preoccupazione dei cittadini fiorentini di fronte a un’ondata di aumenti delle bollette TARI, mettendo in luce la necessità di una chiara e trasparente comunicazione da parte delle autorità competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *