Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola Calvino: trasformazione e innovazione per un futuro sicuro

La scuola media Calvino a Firenze sta vivendo un momento di trasformazione significativo. Costruita nel 1987, questa scuola di primo grado necessita di interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico. Tuttavia, grazie a un finanziamento di oltre 7,6 milioni di euro, provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la scuola Calvino sarà completamente rinnovata.

Ecco alcuni dettagli importanti sulla ricostruzione della scuola:

La scuola Calvino sarà progettata per resistere ai terremoti, garantendo la sicurezza degli studenti e del personale. Altro elemento importante ed innovativo: la nuova struttura sarà altamente efficiente dal punto di vista energetico, riducendo al minimo i consumi.

La scuola avrà spazi adeguati per ospitare le esigenze di 375 studenti, compresi laboratori di musica, materie scientifiche e informatica.

Questo progetto rappresenta un passo importante per migliorare l’istruzione e la sicurezza degli studenti a Firenze. Sarà emozionante vedere la nuova scuola Calvino prendere forma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *