Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Analisi dei problemi nel Servizio Socio Sanitario Territoriale: l’interrogazione del Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale ha trattato recentemente la questione riguardante i problemi del servizio socio sanitario territoriale, gestito dalla Società della Salute, oggetto dell’interrogazione presentata dal Consigliere Jacopo Cellai al Sindaco. Quest’ultimo ha richiesto informazioni su cosa è stato fatto per realizzare il percorso per anziani non autosufficienti e quante domande sono state evase. Inoltre, ha chiesto il numero esatto degli anziani assistiti a domicilio rispetto alle richieste di assistenza, quanti posti sono disponibili in gestione diretta o in convenzione e quante domande sono in lista di attesa.

Il punto di partenza dell’interrogazione è l’importanza della Società della Salute, un pilastro essenziale per il benessere della nostra comunità, in quanto gestisce servizi socio sanitari, tra cui assistenza domiciliare diretta per anziani, strutture residenziali e diurne per anziani (RSA, RA, CD), percorso per anziani non autosufficienti, e strutture residenziali per disabili.

Nonostante gli sforzi della Società della Salute, ci sono ancora sfide da affrontare. Le liste di attesa per i servizi residenziali e diurni per anziani e disabili richiedono un’attenzione costante. È fondamentale continuare a investire risorse e pianificare strategie efficaci per garantire che tutti coloro che ne hanno bisogno possano accedere ai servizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *