Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aspettando il Tour de France: mercoledì 6 marzo presentazione della Ciclostorica La LASTRENSE

ByGiovanni Buccarelli

Marzo 4, 2024

Il ciclismo è uno sport che affascina e coinvolge migliaia di persone in tutto il mondo e tra gli eventi più attesi, c’è sicuramente il prestigioso Tour de France. Ma mentre l’attesa cresce, c’è un altro evento che merita l’attenzione degli appassionati: la Ciclostorica La LASTRENSE.

Mercoledì 6 marzo alle 11h, presso il suggestivo Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si terrà una conferenza stampa di presentazione della Ciclostorica La LASTRENSE. Una sala illustre, pronta ad accogliere un pubblico ansioso di conoscere i dettagli di questo evento unico nel suo genere.

Punto di partenza per la prima tappa del Giro d’Italia d’Epoca e della Pedalata Giallo-Rosa

La Ciclostorica La LASTRENSE segna la prima tappa del Giro d’Italia d’Epoca e della Pedalata Giallo-Rosa, in programma nei giorni 16 e 17 marzo 2024. Un’occasione imperdibile per gli amanti delle due ruote e per coloro che apprezzano la storia e la bellezza dell’Italia.

Tra i relatori di spicco che interverranno alla conferenza stampa, ci saranno personalità di rilievo nel panorama sportivo e istituzionale, come Nicola Armentano, Consigliere allo Sport della Città Metropolitana di Firenze, Angela Bagni, Sindaco di Lastra a Signa, e Gianni Taccetti del CONI Firenze. Un panel di esperti pronto a condividere dettagli e aspettative legate a questo evento straordinario.

La collaborazione e il sostegno delle istituzioni locali, rappresentate dagli Assessori allo sport dei Comuni coinvolti, confermano l’importanza e il valore della Ciclostorica La LASTRENSE nell’ambito delle manifestazioni sportive e culturali del territorio. Un ringraziamento speciale alla Città Metropolitana di Firenze ed al Comune di Lastra a Signa per il loro contributo e supporto.

Per ulteriori informazioni e per restare aggiornati sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale www.lastrenseciclostorica.it o inviare una mail a: grupposportivotreemme@gmail.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *