Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da Rifredi alla Serie B: Il Cammino di Edoardo Pierozzi

ByGiovanni Buccarelli

Aprile 1, 2024

La storia calcistica di Edoardo Pierozzi, gemello di Niccolò Pierozzi attualmente nella Salernitana, ha radici profonde nelle strade di Firenze, sotto la guida del suo primo allenatore, Palmiro Nunzi. Sin da bambino, entrambi i gemelli hanno indossato con orgoglio la maglia della Fiorentina, club che li ha visti crescere. Tuttavia, per Edoardo, il vero salto nel calcio professionistico è arrivato con il prestito all’Alessandria in Serie B nell’estate del 2021, sotto la guida di Moreno Longo. Purtroppo, un infortunio al bicipite femorale ha interrotto la sua crescita durante quella stagione.

 

Successivamente, Pierozzi ha militato nel Palermo, ma con poche presenze, prima di trasferirsi al Como. Dopo un’esperienza limitata a Como, è tornato a Firenze, dove è stato girato in prestito al Cesena in Serie C. Con il Cesena, ha dimostrato il suo valore con 21 presenze e un gol, contribuendo alla promozione dei Bianconeri.

 

Il talento di Pierozzi ha attirato l’attenzione del Cesena, che ha deciso di richiederne il prestito anche per la prossima stagione. Con il sostegno del Cesena e il desiderio di crescere, Pierozzi ha ancora molte opportunità davanti a sé per raggiungere il successo nel mondo del calcio.

 

L’Ascesa di Giovanni Nannelli e la Sua Battaglia con l’Infortunio

 

Nel Cesena, milita anche Giovanni Nannelli, originario di Empoli e cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina. Nannelli ha affrontato una sfida personale con un infortunio alla mano, che ha richiesto un intervento chirurgico presso l’ospedale Bufalini di Cesena.

 

La carriera di Nannelli ha avuto alti e bassi, con prestiti a varie squadre di Serie C, inclusi Aquila Montevarchi, Lucchese e Fermana. Tuttavia, il Cesena ha deciso di puntare su di lui, portandolo a parametro zero dalla Fiorentina. Nonostante l’infortunio, Nannelli ha dimostrato la sua determinazione e il suo impegno nel continuare a lottare per il successo nel calcio professionistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *