Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consegnato il premio Fair Play Menarini al Teatro Romano di Fiesole

ByGiovanni Buccarelli

Luglio 6, 2024

Si è svolto a Firenze il premio fair-play Menarini, quattordici gli ambasciatori e campioni dello Sport. Molte stelle tra cui Didier Drogba, Samuel Eto’o, Marco Belinelli, Federico Buffa, Fabio Cannavaro, Giuseppe Dossena, Ciro Ferrara, Cesare Fiorio, Francesca Lollobrigida, Gian Paolo Montali, Cesare Prandelli, Roberto Rigali, Clemente Russo e Ambra Sabatini. A condurre la serata realizzata in partnership con Sky e TG 24, sono stati Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci, assieme a Federica Pellegrini madrina del premio.

La Nazionale di nuoto italiana che sta per affrontare le Olimpiadi di Parigi è sicuramente la più forte degli ultimi anni”, ha detto la campionessa aggiungendo che “aspirare ai tre ori individuali di Sidney è un po’ impossibile, ma credo che potremmo mettere la zampata in qualche gara”.

Anche Beppe Dossena ha rilasciato delle parole sulla partecipazione dell’Italia all’Europeo:

Se si vuol cambiare va fatto presto. Se invece non si vogliono novità assisteremo ancora a partite come quelle contro la Svizzera”, ha dichiarato.

La sindaca Cristina Scaletti, di Fiesole, ha ringraziato di aver scelto ancora una volta il Teatro Romano di Fiesole: “È un onore aver ospitato un evento in cui si premiano i valori che ogni sportivo dovrebbe perseguire e su cui ogni comunità dovrebbe fondarsi: lealtà, solidarietà, collaborazione. Da Sindaco ed ex atleta, sono fortemente convinta che lo Sport sia uno strumento potente per educare le nostre ragazze e i nostri ragazzi al rispetto ed è per questo necessario che le Istituzioni, ogni giorno, sostengano le realtà che nei territori accompagnano le giovani sportive e i giovani sportivi nel loro percorso e nella loro crescita, coltivando i valori del Fair Play”, ha concluso il primo cittadino.

 

Foto Ufficiali Fotografo Menarini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *