Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Settembre in festa a Le Piagge

ByGiovanni Buccarelli

Settembre 3, 2024

A Le Piagge non finisce ancora l’estate legata al mondo dell’arte e della cultura, il progetto finanziato dall’Estate Fiorentina 2024 prevede un settembre ricco di appuntamenti a Le Navi di Via Liguria e Via Lazio, con un’impronta culturale e finalizzati alla valorizzazione del territorio. L’associazione “Ieri, Oggi e Domani”, in collaborazione con il Consorzio Sociale Martin Luther King e con il contributo del Comune di Firenze, organizzerà sabato 7 settembre dalle ore 16, nei giardini adiacenti il nuovo campo da minigolf (di prossima inaugurazione), un pomeriggio di giochi e divertimento per le famiglie.

Dalle ore 16, infatti, è prevista l’inaugurazione di una mostra d’arte e di un murale, curata dal progetto “ilPrisma” con la partecipazione attiva di cinque artisti, alcuni dei quali del territorio, che sono riusciti a riscattarsi socialmente grazie all’arte e alla pittura, conosciuta durante la loro esperienza carceraria. Alle ore 17 inizierà la festa con artisti di strada: giocolieri, trampolieri e illusionisti. La serata si concluderà alle ore 20:30 con l’animazione per gruppi di bambini a cura de “Il Cecco e la Nigi”.

Il tutto si svolgerà nel giardino pubblico tra Via Liguria e Via Lazio, adiacente al Centro Metropolis.

Un altro imperdibile appuntamento dell’Estate a Le Piagge sarà il 21 settembre, dalle ore 20:30, presso il Viper Theatre di Via Pistoiese, dove si terrà la terza edizione di “Periferie in Rap”, finalizzata a premiare e valorizzare talenti inespressi nell’ambito musicale. Special guest della serata saranno “Tormento” e “Not Sober Crew”. Tutte le info su www.firenzerapfestival.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *