Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Attenzione: avvistamento di cinghiali sulla Chiantigiana, zona Diacceto

ByGiovanni Buccarelli

Novembre 18, 2024

Un branco di piccoli cinghiali, accompagnati dalla loro madre, è stato avvistato lungo la Chiantigiana, nella zona di Diacceto, nei pressi di Ponte a Ema. Gli animali sono stati notati a bordo strada, come evidenziato anche da un video condiviso sui social, che documenta la presenza del gruppo selvatico.

L’avvistamento è avvenuto in un tratto particolarmente frequentato, con un notevole flusso di traffico. Si tratta di una situazione che potrebbe rappresentare un pericolo sia per gli automobilisti che per gli stessi animali. I cinghiali, spesso attratti da cibo o da aree boschive vicine, possono infatti invadere la carreggiata, causando improvvisi rallentamenti o incidenti.

 

Raccomandazioni per chi transita nella zona

Ridurre la velocità, soprattutto nelle ore serali o notturne, quando è più probabile incontrare fauna selvatica.Prestare particolare attenzione ai lati della strada e utilizzare i fari abbaglianti solo quando sicuro, per individuare eventuali movimenti.

 

In caso di avvistamento, evitare brusche manovre che potrebbero mettere a rischio altri veicoli.

Il fenomeno della presenza di cinghiali nei centri abitati o nelle vicinanze delle strade è in aumento, complice l’espansione urbana e la ricerca di cibo. Le autorità locali sono state informate dell’episodio e potrebbero intervenire per monitorare la situazione o dissuadere gli animali dal frequentare aree pericolose.

Il consiglio delle autorità

Chi avvista animali selvatici in situazioni simili è invitato a segnalarlo prontamente alla Polizia Municipale o alle associazioni di protezione animali, fornendo dettagli sulla posizione.

La prudenza è fondamentale: tutelare la propria sicurezza e quella della fauna è una priorità per evitare spiacevoli incidenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *