Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Donne al Centro”: Il Mercato Centrale Firenze celebra L’Eredità delle Donne con una giornata tra cultura e intrattenimento

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Novembre 19, 2024

Il 23 novembre, talk, performance artistiche e musica per riflettere sul ruolo delle donne nella mitologia e nella società contemporanea

Il Mercato Centrale Firenze si unisce al programma off del festival L’Eredità delle Donne, che quest’anno celebra le “donne del futuro”, con una giornata interamente dedicata al tema “Donne al Centro: un viaggio tra cultura, intrattenimento e arte”. Sabato 23 novembre, il primo piano del Mercato sarà animato da un ricco calendario di eventi che mescolano riflessione, creatività e divertimento.

La giornata inizia al mattino con un talk della storica Beatrice Flammini, che esplorerà il ruolo della figura femminile nella mitologia greca, tracciando un filo rosso tra l’antichità e il presente. Dopo pranzo, il tema si sposta sull’attualità con un incontro organizzato in collaborazione con DonnexStrada, associazione impegnata nella difesa dei diritti delle donne e nel supporto alle vittime di violenza di genere.

Arte, cucina e musica per tutti

Il pomeriggio sarà all’insegna della creatività e dell’intrattenimento:

  • Gemma Olivieri, artista, realizzerà disegni live e offrirà ai clienti del Mercato cartoline personalizzate.
  • Camelia Ramsay, cake designer, proporrà un cooking show spettacolare dedicato al cake design.

Per chi ama la musica, il momento dell’aperitivo sarà accompagnato dalla Street Band Girlesque, una marching band tutta al femminile, mentre la serata si concluderà con il ritmo della DJ Kia B.

Vantaggi per i partecipanti

A tutti gli iscritti all’evento sarà regalato un braccialetto Mercato Centrale, che darà diritto a un 20% di sconto su bar, birreria e pizzeria. Per partecipare è necessario prenotare inviando una mail a info.firenze@mercatocentrale.it.

Il Mercato Centrale: tradizione e innovazione

Fondato nel 2014 da Umberto Montano, il Mercato Centrale è un progetto che unisce la tradizione della ristorazione fiorentina di qualità con un format innovativo, dedicato agli artigiani del gusto. Con sedi a Firenze, Roma, Torino, Milano e persino Melbourne, il Mercato si propone come un punto di incontro tra cibo, cultura e comunità, in dialogo costante con il tessuto urbano.

Non perdete questa occasione per celebrare il ruolo delle donne nella cultura e nella società contemporanea in una giornata all’insegna della riflessione, dell’arte e del divertimento al Mercato Centrale Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *