Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La band toscana eliminata al ballottaggio in semifinale di X Factor

ByGiovanni Buccarelli

Novembre 28, 2024

I Punkcake, la band emergente toscana, hanno dovuto dire addio al loro sogno di vincere X Factor. Dopo un percorso entusiasmante che li ha visti crescere e conquistare il cuore del pubblico, i cinque ragazzi del Valdarno sono stati eliminati al ballottaggio durante la semifinale del talent show. La sfida, che li ha visti confrontarsi con la cantante Lauhra, ha messo a dura prova i nervi della band, che purtroppo non è riuscita a superare l’ultimo ostacolo.

La nascita dei Punkcake: passione e amicizia

Formata da Sonia Picchioni (voce), Damiano Falcioni (basso e voce), Lorenzo Donato e Bruno Bernardoni (chitarre), e Lorenzo Migliore (batteria), la band è nata durante la prima quarantena del Covid. L’idea iniziale di Damiano e Sonia, accomunati dalla passione per il punk rock, ha dato vita a un progetto che si è fatto strada grazie alla loro voglia di divertirsi, esprimersi e trasmettere emozioni attraverso la musica.

Il nome “Punkcake” è un rimando al loro genere musicale ma anche ai valori di autenticità, amicizia e il desiderio di divertirsi insieme. Con il tempo, si sono uniti altri membri e la band ha cominciato a suonare in contesti più piccoli come assemblee scolastiche e feste private, fino ad arrivare sul palco di X Factor.

Il viaggio ad X Factor: un percorso di crescita

La band toscana ha conquistato il palco di X Factor grazie alla sua energia, il suo stile fresco e la sua grinta. Ogni esibizione è stata una nuova prova di forza per i Punkcake, che hanno saputo esprimere la loro passione attraverso il rock, conquistando i giudici e il pubblico. Ai quarti , sono riusciti a passare nel ballottaggio contro Lauhra . L’ingresso alle semifinali rappresentava il culmine del loro percorso, ma la sfida finale   non ha sorriso  e quindi non riusciti ad andare a Napoli in finale .

Tifosi della Fiorentina e orgoglio toscano

Oltre alla musica, un’altra grande passione che unisce i Punkcake è il tifo per la Fiorentina. La loro connessione con la città e la squadra del cuore è parte integrante della loro identità, un legame che non manca mai di emergere nelle loro dichiarazioni e nelle esibizioni.

Un futuro luminoso per i Punkcake

Nonostante l’eliminazione, il cammino dei Punkcake non si ferma qui. Il loro passaggio a X Factor ha rappresentato solo l’inizio di una carriera che promette ancora tantissimo. Con la passione che li ha spinti fin qui, la band continuerà a fare musica, a emozionare e a farsi conoscere sempre più, determinata a lasciare il segno sulla scena musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *