Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lutto in casa Raffaele Palladino , e la Fiorentina esce sconfitta dal match contro l’ex Italiano

ByGiovanni Buccarelli

Dicembre 16, 2024

Il Dall’Ara di Bologna si rivela amaro per la Fiorentina, che cade 1-0 sotto i colpi della squadra guidata dall’ex Vincenzo Italiano. Una giornata difficile per il club viola, segnata anche dal lutto per la scomparsa della madre del tecnico Raffaele Palladino, sostituito in panchina dal suo vice Stefano Citterio.

Primo tempo equilibrio e occasioni sprecate

Il Bologna parte con intraprendenza, ma i tentativi di Dominguez e Pobega vengono neutralizzati senza troppi problemi da De Gea. La Fiorentina risponde all’11’ con un’illuminante giocata di Adli, che pesca Gudmundsson: il fantasista prova lo scavetto su Skorupski, ma manca lo specchio della porta. La partita prosegue in equilibrio, con poche emozioni concrete. Al 41’, i viola sfiorano il vantaggio: Gudmundsson serve Cataldi, ma il centrocampista si fa ipnotizzare da Skorupski, che devia in corner. Prima della pausa, il Bologna ha una chance con Ndoye, che però non riesce a concretizzare un cross insidioso di Odgaard.

Secondo tempo

Il gol decisivo di Odgaard. La ripresa si apre con il palo colpito da Castro, autore di un diagonale sporco ma insidioso. Al 56’, però, il Bologna passa in vantaggio: Odgaard finalizza un’azione ben orchestrata su un cross basso di Dominguez, deviato leggermente da Gosens. La Fiorentina prova a reagire con i cambi di Citterio, ma fatica a trovare spazi contro una difesa rossoblù ben organizzata. L’occasione più nitida arriva all’80’, quando Richardson non riesce a dare forza al suo colpo di testa su un buon cross di Gosens. Nonostante i tentativi finali, i viola si infrangono contro il muro del Bologna, che porta a casa tre punti fondamentali.

Le polemiche nel post-partit

La partita, già complicata per i viola, si è conclusa con un acceso botta e risposta tra Daniele Pradè, direttore sportivo della Fiorentina, e l’ex tecnico Vincenzo Italiano. Al centro delle polemiche, l’esultanza di quest’ultimo dopo il gol decisivo.

Daniele Pradè in conferenza stampa

Pradè ha accusato Italiano di aver mancato di rispetto nei confronti di Palladino e della Fiorentina

“Non mi sarei mai aspettato un comportamento simile da lui. È stato irrispettoso verso il nostro mister e la società.”

La risposta di Vincenzo Italiano

Italiano, dal canto suo, ha replicato con fermezza:”Nelle ultime partite ho sempre esultato allo stesso modo, rientrando subito negli spogliatoi. Non ho mancato di rispetto a nessuno, anzi ho cercato di evitare comportamenti sbagliati. Mi dispiace che Pradè la pensi così, ma penso che abbia esagerato. Ho vissuto tre anni straordinari a Firenze e porto grande rispetto per tutti, ma chiudo qui la questione”.

Amara trasferta 

La sconfitta lascia l’amaro in bocca alla Fiorentina, che perde una grande occasione per avvicinarsi alle zone alte della classifica. Il Bologna, invece, continua la sua corsa positiva, con Italiano che si conferma capace di dare un’identità forte alla sua squadra. Tuttavia, il clima teso nel post-gara potrebbe lasciare strascichi, alimentando un dibattito che va oltre il campo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *