Torna a perdere la Fiorentina dopo la vittoria al Franchi contro l’Inter

ByGiovanni Buccarelli

Febbraio 11, 2025

L’Inter si impone 2-1 sulla Fiorentina in una sfida combattuta allo stadio Meazza di Milano. Un match che ha visto i nerazzurri partire forte, determinati a riscattare la sconfitta subita a Firenze nel recupero della 24ª giornata. Sin dai primi minuti, la squadra di Inzaghi ha messo sotto pressione i viola, sfiorando il gol con un palo di Carlos Augusto e una traversa di Lautaro Martinez.

Il vantaggio dell’Inter tra le polemiche

La Fiorentina, compatta e ordinata, ha provato a contenere l’offensiva nerazzurra e a ripartire negli spazi. Tuttavia, al 28’, l’Inter trova il vantaggio in circostanze controverse: una palla recuperata da Bastoni oltre la linea laterale non viene segnalata né dall’arbitro né dal VAR, portando a un calcio d’angolo per i padroni di casa. Sugli sviluppi del corner, una sfortunata deviazione di Pongracic nel tentativo di anticipare Lautaro Martinez spinge il pallone nella propria porta. Vibranti le proteste della Fiorentina, con i giocatori indignati per la mancata revisione dell’azione al VAR.

Il rigore di Mandragora rimette i viola in corsa

Nonostante la beffa, la squadra di Italiano non si scompone e continua a giocare con ordine. Al 40’, un colpo di testa di Gosens viene ostacolato in area di rigore da un intervento scomposto con il braccio di Darmian. Dopo la revisione al VAR, l’arbitro La Penna concede il rigore. Dal dischetto Mandragora non sbaglia, calciando con potenza e battendo Sommer per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi in perfetta parità.

Arnautovic firma il successo dell’Inter

Nella ripresa, l’Inter riparte con lo stesso atteggiamento aggressivo e al 52’ trova il gol decisivo. Carlos Augusto pennella un cross sul secondo palo, dove Arnautovic si inserisce con i tempi giusti e batte Terracciano con una conclusione ravvicinata. Un gol che evidenzia l’immobilismo della difesa viola e l’abilità dell’attaccante nerazzurro nel capitalizzare l’occasione.

La Fiorentina prova a reagire, ma fatica a creare vere occasioni da gol. Gli ingressi dei nuovi acquisti non riescono a incidere come sperato, complice un’intesa ancora da perfezionare. L’Inter controlla il finale senza particolari affanni e porta a casa tre punti fondamentali nella corsa alla vetta, riducendo il distacco dal Napoli capolista.

Testa al Como: viola chiamati al riscatto

Per la Fiorentina, una sconfitta che non deve abbattere il morale ma che lascia qualche rammarico, soprattutto per l’episodio arbitrale che ha condizionato il primo gol dell’Inter. Ora i gigliati dovranno voltare pagina e concentrarsi sulla prossima sfida contro il Como, un’occasione per riprendere il cammino in campionato e consolidare le proprie ambizioni europee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *