Coreografia viola: Firenze divisa – la Fiesole spacca la città

Indagine di MetaFirenze: maggioranza difende la curva, ma il 36% approva la multa. Tifo sopra le righe o libertà d’espressione?

La coreografia della Curva Fiesole durante Fiorentina-Juventus ha scatenato un dibattito acceso a Firenze. L’indagine online promossa da MetaFirenze rivela una città divisa: se da un lato il 48,8% dei partecipanti difende la coreografia, considerandola parte integrante del tifo, dall’altro il 36,6% approva la multa inflitta alla Fiorentina, ritenendo che certi limiti debbano essere rispettati.

Tifo sopra le righe o libertà d’espressione?

La coreografia, ritenuta offensiva dal giudice sportivo, ha diviso i fiorentini tra chi la considera un’espressione di passione calcistica e chi la giudica eccessiva e evitabile. Il 9,1% dei partecipanti all’indagine ha espresso quest’ultima opinione, mentre il 5% ha definito la multa “una vergogna”, ritenendo assurdo punire il tifo in questo modo.

I risultati dell’indagine:

  • “Una bella coreografia, il tifo è anche questo” → 124 voti (48,8%)
  • “Un po’ troppo sopra le righe, si poteva evitare” → 23 voti (9,1%)
  • “La multa ci sta, certe cose vanno limitate” → 93 voti (36,6%)
  • “La multa è una vergogna, punire il tifo così è assurdo” → 14 voti (5,5%)
  • Totale voti: 254

MetaFirenze: un luogo di dialogo

MetaFirenze, la community digitale che ha promosso l’indagine, si propone come un luogo di confronto e dialogo sui temi che riguardano la città. L’obiettivo è creare uno spazio in cui cittadini, istituzioni e realtà locali possano discutere e collaborare per trovare soluzioni concrete alle sfide urbane.

Informazioni utili:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *