Il Condor: il sogno del gregario e la realtà della competizione

ByCamilla Mencarelli

Marzo 25, 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle 21:15, il Teatro Manzoni di Calenzano presenta “Il Condor”, un testo di Gianni Clementi, interpretato da Camillo Grassi e diretto da Massimo Venturiello. La produzione è a cura di Officina Teatrale.

“Il Condor” si concentra sul mondo del ciclismo, visto attraverso gli occhi di un gregario, la figura che lavora instancabilmente per supportare il Capitano. Il gregario è colui che sacrifica le proprie ambizioni, pronto a intervenire nei momenti di crisi, a “targare” la volata e, in sostanza, a immolarsi per la gloria di un altro. È un ruolo di servizio, ma chi non ha mai desiderato vincere almeno una volta nella vita? Chi non ha mai sognato di tagliare per primo il traguardo?

Spesso, nel ciclismo e non solo, i gregari diventano improvvisamente campioni, talvolta grazie a metodi poco ortodossi che li spingono oltre il limite della mediocrità. Le cronache sportive attuali ci ricordano quotidianamente come, in un mondo dove “il fine giustifica i mezzi”, il sogno di gloria possa trasformarsi in tragedia.

Il testo di Clementi non si limita a esplorare il ciclismo, ma si fa metafora di una società competitiva e spietata, dove solo i vincenti sembrano avere diritto di cittadinanza, mentre i deboli, sebbene essenziali, sono spesso ignorati. “Il Condor” si propone quindi come un pretesto ciclistico per affrontare questioni più profonde, evocando ricordi d’infanzia e profumi dimenticati, come le arance spagnole, e descrivendo visioni di una povertà che sembra lontana dalle nostre rassicuranti realtà.

In questo contesto, il sogno del gregario si fa universale, richiamando un desiderio così umano da suscitare nel pubblico un istinto di solidarietà, in uno sfogo ironicamente tragico. Attraverso la sua performance, Camillo Grassi ci invita a riflettere su quanto la ricerca di successo e riconoscimento possa influenzare le nostre vite e le nostre scelte.

“Il Condor” è un viaggio che invita a esplorare il confine tra ambizione e sacrificio, offrendo uno sguardo critico su un mondo dove la vittoria ha un prezzo.

Info e biglietti:

  • Data: Sabato 29 marzo 2025, ore 21:15
  • Luogo: Teatro Manzoni, Calenzano
  • Produzione: Officina Teatrale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *