Il Bisonte Firenze ha deciso di proseguire il proprio percorso con Federico Chiavegatti, confermandolo nel ruolo di capo allenatore per la stagione 2025/26. Dopo aver preso le redini della squadra nelle ultime sei partite del campionato appena concluso, il tecnico ha ottenuto risultati importanti che hanno permesso alla squadra di conquistare una salvezza difficile ma meritata.
Una scelta nel segno della continuità
Chiavegatti aveva iniziato la stagione come vice allenatore di Simone Bendandi, ma nelle ultime giornate è stato chiamato a guidare la squadra in un momento delicato. Con due vittorie decisive contro Talmassons e Bergamo, oltre a un punto fondamentale conquistato contro Busto Arsizio, il giovane tecnico è riuscito a raggiungere l’obiettivo della permanenza in Serie A1.
Nonostante la giovane età, compirà 31 anni a maggio, Chiavegatti ha già maturato esperienze significative in Italia, Romania e Polonia, dimostrando ottime capacità sia dal punto di vista tecnico che nella gestione del gruppo. La società ha quindi deciso di dargli fiducia per la prossima stagione, puntando sulla sua crescita e sulla continuità del progetto.
Le parole dell’allenatore
“Questa conferma mi riempie di gioia e voglio ringraziare la società, il presidente Sità e il patron Wanny per il sostegno. È stata una stagione complicata, ma sono felice di come si sia conclusa. Spero che la prossima possa essere altrettanto emozionante e magari un po’ meno sofferta. Sono carico e motivato, pronto a vivere la mia prima stagione completa da capo allenatore”.
Obiettivi per il futuro
Con la conferma di Chiavegatti, Il Bisonte Firenze punta a dare continuità al proprio progetto tecnico. Dopo una stagione difficile ma conclusa con un lieto fine, l’obiettivo sarà quello di affrontare il prossimo campionato con maggiore serenità, cercando di ottenere risultati importanti e consolidare la propria posizione in Serie A1.