Scandicci Food&Street: inaugurata oggi l’oasi del gusto e del divertimento

ByCamilla Mencarelli

Marzo 28, 2025

È ufficialmente partita oggi, con il taglio del nastro a mezzogiorno, la seconda edizione di Scandicci Food&Street, la grande festa del cibo di strada che fino al 30 marzo trasformerà piazzale della Resistenza in un’oasi verde e gustosa nel cuore della città.

A dare il via all’evento sono stati il Vice Sindaco di Scandicci Yuna Kashi Zadeh, insieme a Gian Luca Rosai, vicepresidente di Confcommercio Firenze e Arezzo, e Aldo Cursano, presidente Confcommercio, che hanno sottolineato il valore dell’iniziativa non solo per la promozione del territorio, ma anche come momento di socialità e rilancio per il commercio locale.

“Scandicci Food&Street è un vero e proprio giro del mondo del gusto”, ha dichiarato Gian Luca Rosai, evidenziando la qualità dell’offerta gastronomica e l’attenzione alla selezione delle materie prime. “Siamo molto soddisfatti dell’allestimento di quest’anno, che rende l’esperienza ancora più coinvolgente. Dopo il successo della prima edizione, vedere questo evento crescere e tornare per il secondo anno consecutivo è motivo di grande orgoglio.”

Concetto ribadito anche da Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Firenze: “Il mondo in una piazza: Scandicci Food&Street dimostra come il cibo possa unire culture diverse, raccontare storie e creare identità. Oggi più che mai, il cibo è un linguaggio universale che avvicina le persone, favorisce il dialogo e diventa simbolo di pace. Questa piazza diventa un luogo di incontro, di scoperta e di condivisione, in cui il gusto è protagonista di un’esperienza unica.”

Dopo il successo della prima edizione, l’evento – organizzato da Confcommercio Firenze e Arezzo con il patrocinio del Comune di Scandicci e della Camera di Commercio di Firenze – propone un ricco itinerario gastronomico internazionale, tra street food indiano, greco, americano e giapponese, senza dimenticare le specialità italiane più amate: lampredotto fiorentino, arancini siciliani, gnocco fritto emiliano, tigelle, fritto misto e molto altro.

Ad aprire le danze culinarie è stato lo stand giapponese di Stopover – La Stazione del Gusto, primo protagonista assoluto dell’evento, che ha conquistato i presenti con le sue delizie: Gyoza, Takoyaki e Yakiudon.

Grande attenzione anche alle esigenze alimentari di tutti: saranno infatti disponibili piatti senza glutine e proposte vegetariane.

Fiore all’occhiello di questa edizione è l’installazione urbana mai vista prima: oltre 600 metri quadrati di erba vera, punteggiata da ulivi secolari, panchine, cuscini bianchi e sedute ecosostenibili. Un’area relax verde e scenografica, perfetta per prendersi una pausa gustosa tra un assaggio e l’altro.

Il gusto incontra il divertimento con un palinsesto di eventi collaterali pensati per tutte le età: ogni sera dalle 18 alle 23 il piazzale si accenderà con i DJ set di Sauro Le Ben, Niki DJ e Ghiaccioli e Branzini. I più piccoli potranno invece vivere l’emozione del battesimo della sella, cavalcando pony sotto la guida di istruttori esperti.

Domenica 30 marzo alle ore 17, spazio anche alla cultura con la presentazione dei libri dello scrittore Andrea Gamannossi, dedicati alla tradizione gastronomica toscana, in collaborazione con la libreria Il Centrolibro di Scandicci.

Scandicci Food&Street è un evento gratuito e aperto a tutti, un’occasione imperdibile per chi ama viaggiare con il palato, godersi un’atmosfera conviviale e vivere il cuore della città in modo nuovo e coinvolgente. I foodtruck saranno attivi ogni giorno dalle 11:00 alle 24:00.

Tre giorni di sapori, musica, natura e sorrisi: Scandicci è pronta ad accogliervi con gusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *