Forza Italia a Firenze: competitività europea al centro del dibattito

BySimone Margheri

Marzo 30, 2025
Si è svolto oggi, al Teatro Puccini di Firenze, un importante evento di Forza Italia intitolato “Una bussola per la competitività europea“, interamente dedicato alle imprese e ai comparti produttivi. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di esponenti di primo piano della politica italiana ed europea, tra cui il vice ministro con delega alle imprese e al Made in Italy, Valentino Valentini, l’on. Fulvio Martusciello, capo delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo, nonché numerosi rappresentanti delle associazioni di categoria e imprenditori.
Purtroppo, il Presidente Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e vicepremier, non ha potuto intervenire di persona a causa di un grave lutto familiare, il decesso del suocero. In un collegamento da casa, Tajani ha espresso la propria vicinanza ai partecipanti, sottolineando come uno dei valori fondanti di Forza Italia sia la centralità della famiglia. Ha poi ribadito l’identità europeista, centrista e liberale del partito, sottolineando al contempo la necessità di una critica costruttiva nei confronti di un’Unione Europea spesso troppo burocratica e distante dalle esigenze delle imprese italiane.
Uno dei punti caldi del dibattito è stata la necessità di contrastare le eccessive regolamentazioni europee, come alcune derive ideologiche della green economy e la criminalizzazione di prodotti simbolo del Made in Italy, come il vino e i formaggi. Su questo punto, Forza Italia e il PPE hanno ottenuto significativi risultati nell’opposizione a queste misure.
Tra gli interventi più rilevanti, quello di Marco Stella, organizzatore dell’evento e candidato alle prossime regionali in Toscana, e degli onorevoli Maurizio Casasco e Deborah Bergamini.
L’importanza della competitività
Il tema della competitività è stato al centro del confronto: la deindustrializzazione e l’eccessiva burocrazia sono stati identificati come ostacoli pericolosi per la crescita economica, forse persino più dei dazi imposti dall’amministrazione Trump. La necessità di rilanciare l’innovazione e abbassare il costo dell’energia è stata ribadita con forza, con Forza Italia che propone il ritorno al nucleare come soluzione per garantire un vantaggio competitivo alle industrie italiane.
L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione, un segnale importante per il centrodestra in una città tradizionalmente poco favorevole. Un applauso va agli organizzatori per aver saputo attrarre un pubblico numeroso e interessato al futuro dell’economia italiana ed europea.
Concludendo, porgo le mie più sentite condoglianze al Presidente Tajani per il suo lutto, che lo ha costretto ad intervenire online per poter rimanere vicino alla famiglia a causa della scomparsa del suocero.
I miei complimenti a Forza Italia per la riuscita dell’evento, che ha dimostrato ancora una volta la capacità del partito di affrontare temi cruciali per il nostro Paese con serietà e determinazione anche in una città come Firenze dove il centro destra per così direi non è molto ascoltato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *