Studio svedese rivela alti livelli di sostanze che aumentano il colesterolo nelle macchine da caffè aziendali
La pausa caffè, un rituale irrinunciabile per molti lavoratori, potrebbe nascondere insidie per la salute. Un recente studio condotto da ricercatori svedesi ha infatti rilevato la presenza di elevate concentrazioni di cafestol e kahweol, sostanze che aumentano il colesterolo, nella maggior parte delle macchine da caffè presenti nei luoghi di lavoro.
La ricerca e i risultati
I ricercatori dell’Università di Uppsala, in collaborazione con la Chalmers University of Technology, hanno analizzato campioni di caffè prelevati da 14 macchine da caffè in diverse aziende, utilizzando cinque marche di caffè. I risultati, pubblicati sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, hanno evidenziato che le macchine per la preparazione del caffè e il caffè bollito in un bricco presentavano le concentrazioni più elevate di queste sostanze.
Il ruolo del filtraggio
“Da ciò deduciamo che il processo di filtraggio è cruciale per la presenza di queste sostanze che aumentano il colesterolo nel caffè”, ha dichiarato David Iggman, ricercatore dell’Università di Uppsala e autore principale dello studio. I filtri di carta si sono dimostrati particolarmente efficaci nel rimuovere quasi completamente le molecole di cafestol e kahweol.
Implicazioni per la salute
L’accumulo di colesterolo LDL, spesso definito “cattivo”, può portare alla formazione di placche nelle arterie, aumentando il rischio di infarti e ictus. “La maggior parte dei campioni di caffè conteneva livelli che potrebbero influire sui livelli di colesterolo LDL delle persone che hanno bevuto il caffè e sul loro futuro rischio di malattie cardiovascolari”, ha sottolineato Iggman.
Consigli e raccomandazioni
Per chi consuma molto caffè quotidianamente, è consigliabile optare per il caffè filtrato con filtri di carta. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare con precisione gli effetti di queste sostanze sui livelli di colesterolo.
Un problema europeo
L’Europa, con oltre il 50% degli adulti con livelli di colesterolo superiori alla media, è la regione con la più alta prevalenza di colesterolo al mondo. Questo studio evidenzia l’importanza di prestare attenzione alle modalità di preparazione del caffè, soprattutto nei luoghi di lavoro, dove il consumo è elevato.