LampredOrto: un successo di sapori e partecipazione nel cuore di Firenze

Oltre 600 persone hanno celebrato la tradizione culinaria fiorentina all’Orto San Frediano, durante la Settimana del Fiorentino

Un’esplosione di sapori autentici e un’atmosfera di festa hanno animato l’Orto San Frediano, dove oltre 600 persone si sono riunite per partecipare a “LampredOrto“, un evento dedicato a due simboli intramontabili della cucina fiorentina: trippa e lampredotto.

Una giornata di festa e sapori

La manifestazione, ideata e organizzata da Orto San Frediano, TroppaTrippa.com e Associazione Bang, si è svolta domenica 30 marzo, nell’ambito della Settimana del Fiorentino promossa dal Comune di Firenze. Il pubblico ha potuto gustare le specialità dei trippai storici della città: I Bolliti, Fori Strada, I’ Trippaio di Firenze, Il Trippaio di Gavinana e Il Lampredottore, che hanno letteralmente esaurito le loro scorte già nel primo pomeriggio.

Un’esperienza culinaria unica

Le proposte culinarie hanno conquistato tutti i palati, dal cacciucco di ceci e lampredotto allo zighinì di trippa e lampredotto, quest’ultima una scommessa vincente che ha dimostrato come la tradizione possa ancora sorprendere. Il programma ha incluso anche conferenze, masterclass e showcooking, arricchiti dalla partecipazione del Consorzio Vino Chianti e dello chef Simone Ceccherini, che ha reinterpretato la tradizione in chiave contemporanea.

Un evento di successo

“Siamo felicissimi di questo risultato, perché è la conferma che un evento popolare, ben curato nei contenuti e pensato con amore per la città, riesce a coinvolgere generazioni diverse”, hanno dichiarato l’organizzatori. Il successo di “LampredOrto” ha spinto gli organizzatori a valutare la possibilità di renderlo un appuntamento fisso nel calendario degli eventi fiorentini.

Un ringraziamento speciale

Gli organizzatori hanno espresso la loro gratitudine a tutte le persone che hanno partecipato, trasformando l’Orto San Frediano in un “crocevia di storie, sapori e tradizione”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai trippai, agli chef, ai relatori, ai partner e al Consorzio Vino Chianti, che con il loro supporto hanno reso possibile questa giornata memorabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *