Ristorazione a Firenze: qualità in calo e prezzi in aumento

Un’indagine rivela che oltre la metà dei fiorentini lamenta il peggioramento della qualità e chiede prezzi più accessibili

La ristorazione fiorentina, pur rimanendo un punto di riferimento per residenti e turisti, sta attraversando un periodo di criticità. Secondo un’indagine online promossa da MetaFirenze in collaborazione con Firenze Spettacolo, emerge un quadro in cui la qualità percepita è in calo e i prezzi sono considerati eccessivi.

I risultati dell’indagine

L’indagine, che ha coinvolto 258 persone, ha evidenziato che:

  • Il 55,2% dei partecipanti ritiene che la qualità della ristorazione sia peggiorata negli ultimi anni.
  • Il 61,4% chiede prezzi più accessibili.
  • Solo il 3,9% mangia abitualmente nei locali del centro storico.
  • Il 47,1% va a cena fuori 1-2 volte al mese.
  • Il 58,7% spende in media tra i 20 e 35 euro a persona (bevande escluse).
  • Le tipologie di locali preferite rimangono le trattorie tradizionali, seguite da osterie moderne e pizzerie.

Le criticità emerse

Durante un confronto pubblico tenutosi durante l’evento LampredOrto, sono emerse diverse criticità:

  • La proliferazione di locali turistici nel centro storico, che ha portato a un’offerta standardizzata e banalizzata.
  • La trasformazione del centro storico in un “non-luogo”, con il rischio di espellere i residenti e l’identità gastronomica fiorentina.
  • Le modifiche al Codice della Strada e il “clima di paura” che penalizzano il consumo moderato di vino nei ristoranti.

Proposte per il rilancio

Nonostante le critiche, sono state avanzate anche proposte costruttive per il rilancio della ristorazione fiorentina:

  • Riscoprire e valorizzare l’identità gastronomica locale, offrendo piatti autentici e di qualità.
  • Promuovere una cultura del bere consapevole, senza criminalizzare il consumo moderato di vino.
  • Adottare politiche che favoriscano l’accessibilità dei locali del centro storico ai residenti.
  • L’indagine evidenzia la necessità di un ripensamento del modello di ristorazione a Firenze, per conciliare le esigenze dei turisti con quelle dei residenti e preservare l’identità gastronomica della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *