Ritorno ai ‘90: la mostra che riporta in vita il decennio che ha cambiato il mondo

ByNiccolò Ferretti

Aprile 2, 2025

Dopo il grande successo della mostra sugli anni ’80, Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza tornano a trasformarsi in una vera e propria macchina del tempo. “RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO” promette di far rivivere l’epoca che ha segnato una svolta epocale nella politica, nella cultura, nello sport, nella tecnologia e nella moda, sia in Italia che nel mondo.

Gli anni ‘90 furono un periodo di grande trasformazione: l’Europa cambiava volto con la caduta del Muro di Berlino e la fine della Guerra Fredda, mentre in Italia Tangentopoli e le stragi mafiose segnavano la società. Nel frattempo, la tecnologia esplodeva con internet, i primi cellulari e l’arrivo delle console da gioco, mentre la musica e la moda definivano uno stile inconfondibile.

A completare l’esperienza, il 25 luglio 2025 è previsto un grande concertone anni ‘90 con protagonisti della scena musicale italiana di quel periodo. Un evento imperdibile per cantare e ballare i successi che hanno segnato un’intera generazione.

📍 Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali – Seravezza (LU)
📅 Dal 12 aprile al 27 luglio 2025

La mostra sarà suddivisa in nove sale tematiche all’interno del Palazzo Mediceo, con sezioni dedicate a:
🎶 Musica e TV – il fenomeno delle boyband, la nascita di MTV e l’era delle serie cult
🎥 Cinema degli anni ‘90 – una retrospettiva speciale alle Scuderie Granducali
📡 Tecnologia e Internet – i primi cellulari, il boom del web e la rivoluzione digitale
👗 Moda e Design – dal minimalismo al grunge, tra icone e nuove tendenze
Sport – dai Mondiali di Italia ‘90 e Francia ‘98 al mito di Ayrton Senna e Michael Jordan
🧸 Giocattoli e Videogiochi – dalle console Nintendo 64 e PlayStation ai giochi che hanno segnato l’infanzia di una generazione

Orari di apertura della mostra

📅 Dal 13 aprile al 15 giugno
🔹 Venerdì: 16-20
🔹 Sabato, domenica e festivi: 10.30-13 | 16-20

📅 Dal 20 giugno al 27 luglio
🔹 Tutti i giorni: 17-23
🔹 Sabato e domenica: 10.30-13 | 17-23

Info e aggiornamenti: www.terre-medicee.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *