Affrico, una vittoria da grande squadra: 3-1 sulla Castiglionese e secondo posto blindato. Ora testa ai playoff

ByGiovanni Buccarelli

Aprile 7, 2025

È stata una partita emozionante, vibrante, combattuta fino all’ultimo minuto quella tra la Castiglionese e l’Affrico, nella giornata conclusiva del campionato. Un match che, sulla carta, poteva sembrare interlocutorio per i padroni di casa – già salvi – ma che in realtà ha rappresentato un banco di prova fondamentale per i biancoblu fiorentini, alla ricerca del secondo posto in classifica. E l’obiettivo è stato centrato: 3-1 il risultato finale in favore dell’Affrico, frutto di una prestazione di carattere, cuore e qualità.

Primo tempo a due facce

La gara si apre con i padroni di casa subito aggressivi, decisi a salutare il proprio pubblico con dignità e orgoglio. Gli Aretini della Castiglionese passano in vantaggio grazie a Diego Berneschi, abile a finalizzare un’azione ben orchestrata e a sfruttare un momento di disattenzione della retroguardia ospite.

L’Affrico accusa il colpo ma non si scompone. Con pazienza, prova a costruire il proprio gioco, affidandosi alla tecnica e alla visione di Francesco Renzi, e alla solidità del centrocampo. Proprio Renzi, nei minuti finali della prima frazione, si inventa un assist perfetto per Riccardo Sborgi che, con freddezza, firma il gol del pareggio. È la rete che cambia l’inerzia della partita e dà morale ai fiorentini.

Nella ripresa cambia tutto: dominio biancoblu

Il secondo tempo è un monologo dell’Affrico. La squadra di mister Marco Villagatti entra in campo con un piglio diverso, deciso a chiudere il discorso e a mettere in cassaforte i tre punti. E ci riesce grazie a una prodezza balistica di Giona Tamburini, che trova il gol con un preciso tiro dalla distanza, sfruttando una respinta corta della difesa su un precedente tentativo di Menchetti.

A chiudere definitivamente i conti ci pensa Luca Russo, che firma il 3-1 con un tap-in vincente su assist del sempre generoso Lapo Tacconi. È il gol che fa esplodere di gioia la panchina ospite e che consegna all’Affrico una vittoria meritata quanto pesante.

 

Le voci dei protagonisti

 

A fine gara, è palpabile l’emozione tra i giocatori.

Mattia Rocchini, leader silenzioso del gruppo, analizza con lucidità la gara: “Siamo partiti male, ma siamo riusciti a raddrizzarla e a portarla a casa. È stata una stagione lunga, intensa, e siamo molto contenti di quanto fatto. Ora ci aspetta la Rondinella nei playoff, sarà una sfida dura ma abbiamo il tempo per ricaricare le pile e farci trovare pronti”.

Giona Tamburini, autore di un gol fondamentale, esprime tutta la sua felicità: “È il mio secondo gol in stagione, ed è speciale. Ma soprattutto è importante per il gruppo. Abbiamo conquistato un secondo posto che nessuno si aspettava, battendo anche squadre forti. Questo è stato un anno bellissimo. Dedico il gol ai miei fratelli di squadra, Lorenzo Riccioni e Mattia Rocchini – la nostra GSS, un legame speciale”.

Matteo Gori, tornato a disposizione della squadra nel finale di stagione, non nasconde l’emozione: “Partita difficile, anche se loro erano già salvi. La dedichiamo a Manuel Bianchi, che ha subito un infortunio pesante ma resta con noi col cuore. Sono fiero di questo gruppo, una vera famiglia. L’unità che abbiamo costruito da inizio anno ci ha portati fin qui, e ora vogliamo continuare a sognare”.

Infine, Francesco Renzi, uomo assist del pareggio, sottolinea il percorso di crescita della squadra: “Partita in salita, ma ci siamo ricompattati. Abbiamo portato a casa tre punti importanti. Dopo la mia esperienza in USA non è stato facile rientrare, ma ho trovato un gruppo forte e solido. Le ultime partite, a parte quella col Colle, ci hanno dato fiducia. Ora arriva il derby nei playoff, sappiamo cosa ci aspetta, ma ci faremo trovare pronti”.

Ora i playoff: obiettivo promozione

Con questa vittoria, l’Affrico chiude al secondo posto in classifica, guadagnandosi un piazzamento privilegiato nella griglia playoff. La prossima sfida sarà contro la Rondinella, un derby cittadino già giocato recentemente e che promette scintille. I biancoblu arrivano con entusiasmo, determinazione e consapevolezza nei propri mezzi. La stagione è stata lunga e faticosa, ma questo gruppo ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per sognare in grande.

Tabellino

CASTIGLIONESE A.S.D.: Antonielli, Bergoglio (75′ Doka Br.), Tavanti (80′ Evangelisti), Scichilone (55′ Cavallini), Menci R., Menchetti, Berneschi, Parisi (60′ Minocci), Falomi, Priorelli (50′ Banelli), Viciani. A disp.: Balli, Cecci, Gori M., Brilli . All.: Zacchei Filippo

AFFRICO: Virgili, Stella, Rocchini, Gori, Guarducci, Vaccari, Sborgi (70′ Mecocci), Tamburini G. (46′ Riccioni), Renzi, Papini, Centrone (55′ Russo). A disp.: Mugnaini, Shehade, Petrini, Bertelli, Tacconi, Morelli. All.: Villagatti Marco

ARBITRO: Mario Cantoro di Brindisi

RETI: 34′ Berneschi, 46′ Sborgi, 48′ Tamburini Na., 92′ Russo

NOTE: Ammoniti Berneschi, Sborgi, Riccioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *