All’Atelier Anconella, il tenero quattro zampe di un’anziana ospite è diventato un prezioso alleato per stimolare e rallegrare le persone con demenza
Nella quiete accogliente dell’Atelier Alzheimer di via dell’Anconella, nell’area dell’ex Gasometro, c’è un nuovo membro che ha conquistato il cuore di tutti. Si chiama Dodo, è un adorabile bassotto e, a modo suo, è diventato un vero e proprio “terapeuta” a quattro zampe per gli anziani che frequentano questo prezioso laboratorio gestito dalla cooperativa Nomos. Un luogo dove le persone affette da demenza trovano compagnia, stimoli e il supporto di un’équipe multidisciplinare di esperti.
Un amico speciale per un inserimento sereno
La storia di Dodo all’Atelier è nata da un gesto d’amore e comprensione. La sua padrona, una nuova ospite del centro, è profondamente legata al suo piccolo amico a quattro zampe e viveva con difficoltà la separazione. Così, con la sua dolcezza e docilità, Dodo ha ottenuto un permesso speciale per accompagnare la sua umana, facilitando il suo inserimento nel gruppo, soprattutto in questa fase delicata.
Una sedia tutta sua e un affetto condiviso
L’accoglienza per Dodo è stata calorosa e unanime. Gli operatori gli hanno riservato una sedia, proprio come a ogni altro ospite. E lui, con la sua presenza discreta ma affettuosa, partecipa attivamente alle attività, si lascia coccolare e accudire dagli anziani. C’è chi lo accompagna in giardino, chi si preoccupa che abbia sempre acqua e cibo. Dodo è diventato a tutti gli effetti parte del gruppo, anche se la sua presenza non è quotidiana, rendendo ogni sua visita un piccolo evento gioioso.
Benessere a quattro zampe: i benefici visibili di Dodo
Gli effetti positivi dell’arrivo di Dodo sono evidenti a tutti. “La sua padrona si è inserita molto velocemente nel gruppo e gli altri anziani sono stimolati e rallegrati dalla sua presenza”, spiega Elena Poli, referente dell’Atelier Alzheimer. “Il rapporto con gli animali, come insegna la pet terapy, porta un benessere innegabile”, aggiunge Poli.
L’Atelier Anconella: un rifugio creativo per menti preziose
L’Atelier Anconella, attivo il lunedì e il giovedì mattina presso il Centro Anziani Età Libera, offre uno spazio protetto e stimolante per gli anziani con lieve demenza. Senza la presenza costante di familiari o badanti, gli ospiti partecipano a laboratori creativi di gruppo che stimolano le loro capacità cognitive, funzionali e sociali. Attività manuali che aiutano a mantenere viva la memoria, l’attenzione e l’interesse, contribuendo a rallentare il progresso della malattia e a migliorare il loro umore.
E in questo ambiente accogliente e stimolante, Dodo, con la sua semplice presenza, è diventato un ingrediente speciale, un piccolo grande “terapeuta” che con una leccatina o uno sguardo dolce riesce a portare un raggio di sole nelle giornate degli ospiti dell’Atelier Alzheimer. Una storia toccante che dimostra ancora una volta il potere terapeutico degli animali e la loro capacità di toccare le corde più profonde del cuore umano.