Un ricco calendario di eventi gratuiti da aprile a settembre trasforma il giardino delle Cure in un epicentro di cultura, musica e divertimento per tutte le età
L’Area Pettini è pronta a sbocciare in un vivace palcoscenico di eventi gratuiti che animeranno la primavera e l’estate fiorentina. Grazie alla sinergia creativa tra l’associazione Kaleido, il Consorzio Co&So, la Cooperativa Il Girasole e il Fico Bistrò, il giardino pubblico del quartiere delle Cure si trasformerà, da aprile a settembre, in un polo di cultura, aggregazione e puro divertimento per cittadini di ogni età.
Aprile scintillante: dal “Pop Quiz” alla caccia al tesoro globale
Il mese di aprile si preannuncia già denso di appuntamenti imperdibili. Si parte con un’immersione nel mondo della musica leggera con i seminari “Cos’è la Pop Music? Viaggio nella Nascita ed Evoluzione del Pop” (giovedì 10 e 17 aprile alle 17), un’occasione per scoprire le radici e le trasformazioni di un genere che ha segnato generazioni.
Ma il divertimento non si ferma qui: sabato 12 aprile alle 11:30, l’Area Pettini si trasformerà in un’arena di avventure con una caccia all’uovo pasquale multilingue, un’iniziativa originale e inclusiva per coinvolgere bambini di diverse provenienze linguistiche.
Il fine settimana proseguirà all’insegna della convivialità con un aperitivo e concerto di cittadinanza organizzato dal comitato promotore del referendum dell’8 e 9 giugno (sabato 19 aprile alle 19), un’occasione per incontrarsi e discutere in musica.
Non mancheranno momenti creativi e itineranti con il laboratorio Tam-Tam (sabato 14 aprile alle 16), un’esperienza coinvolgente per grandi e piccini. Lunedì 21 aprile, dalle 11 alle 18, il giardino incantato di Fabulandia aprirà le sue porte per uno spettacolo-avventura che farà sognare i più piccoli. La chiusura di aprile sarà all’insegna della musica live con il concerto del gruppo ABP (25 aprile alle 20).
Fico Bistrò e i giovani come l’anima creativa dello Spazio C.U.R.E.
A fare da collante a questo ricco calendario di eventi ci sarà il Fico Bistrò, con le sue specialità culinarie e le bevande fresche, creando un’atmosfera conviviale e accogliente per tutti i partecipanti.
Un ruolo attivo nell’organizzazione degli eventi è svolto dai ragazzi che frequentano lo Spazio Giovani Cure, il centro giovanile comunale gestito dal 2020 dalle associazioni organizzatrici. Questo spazio, che durante l’anno è un punto di riferimento per attività educative, formative e ricreative, in estate si apre all’intera città, coinvolgendo i giovani anche nella realizzazione di podcast sugli eventi e nell’organizzazione di concerti con i musicisti che frequentano la sala di registrazione del centro.
Un giardino aperto a tutta la città: cultura, aggregazione e divertimento senza barriere
“Questo luogo, vissuto tutto l’anno dai giovani del quartiere, in estate si apre a tutta la città con un calendario di eventi gratuiti che coinvolge bambini, ragazzi, adulti e anziani, spaziando dalla musica al teatro ai libri”, commentano con entusiasmo gli organizzatori. L’Area Pettini si conferma così un prezioso polmone verde nel cuore di Firenze, pronto ad accogliere e animare la comunità con una stagione di eventi pensati per tutti i gusti e tutte le età. Non resta che segnare le date in calendario e prepararsi a vivere una primavera-estate all’insegna della cultura, del divertimento e della socializzazione.