Uno spettacolo che si sfoglia come un libro illustrato e prende vita scena dopo scena, con la leggerezza di un sogno e la forza evocativa delle storie senza tempo. È Aladino, produzione teatrale firmata da Teo Paoli nel 2020, ispirata al celebre racconto tratto da Le Mille e una Notte, in scena al Teatro di Fiesole. Un appuntamento pensato per incantare il giovane pubblico, ma capace di affascinare anche gli adulti grazie a una costruzione scenica raffinata, ricca di suggestioni visive, musicali e narrative.
Una lanterna magica sul palcoscenico
La scena si accende come una lanterna magica: i personaggi appaiono e scompaiono, si rincorrono tra luci, ombre e suoni, dando vita a un caleidoscopio di emozioni. Ogni quadro è un piccolo scrigno narrativo che si apre, si trasforma, cattura. Lo spettatore viene trasportato tra le vie di un mercato orientale, tra i tesori nascosti di un giardino sotterraneo e le stanze sfarzose di un palazzo incantato.
Un racconto eterno, vivo sul palco
Al centro, la storia di Aladino: un ragazzo curioso e scapestrato, figlio di un povero sarto, che si ritrova coinvolto in una vicenda più grande di lui, tra un mago crudele, un genio imprigionato in una vecchia lampada e l’amore per la figlia del Sultano. Una narrazione che parla di desideri, illusioni e coraggio, dove la linea tra realtà e sogno si fa sottile come un velo di seta.
Un cast tra palco e video
A dare vita a questo mondo fantastico, Lavinia Rosso e Silvia Baccianti in scena, Giulio Paoli (il Genio) e Aura Calarco (la principessa) in video. La regia è di Teo Paoli, che firma anche testo e musiche originali. I costumi sono di Anna Primi, la videografica è curata da Lavinia Rosso e dallo stesso Paoli, mentre i movimenti scenici portano la firma di Alessandro Mazzoni.
Magia teatrale per tutte le età
Aladino è una giostra di immagini, suoni e figure che ruotano dentro una lanterna magica teatrale e trasportano il pubblico in un Oriente incantato. Un’occasione preziosa per scoprire – o riscoprire – il piacere del teatro come luogo di meraviglia.