Sabato 15 febbraio 2025, alle 21:15, il Teatro Manzoni di Calenzano presenta “Anna Karenina, le donne e la passione”, uno spettacolo di Alberto Bassetti con Maddalena Emanuela Rizzi nel ruolo principale e la partecipazione di Bruno Governale, Biagio Iacovelli e Alioscia Viccaro. La regia è affidata a Filippo d’Alessio, con scenografie di Tiziano Fario, costumi di Alessandra Mené, disegno luci di Mauro Buoninfante e Valerio Caporossi, e musiche di Eugenio Tassitano. La produzione è a cura di Seven Cults.
La storia di Anna Karenina è un invito a riflettere sul mondo emotivo che può travolgere inaspettatamente il vissuto di un individuo e di una società intera. Anna, personaggio emblematico eppure enigmatico, riesce a coinvolgere nel vortice delle sue emozioni un intero contesto sociale. Ambientata nella sala d’aspetto di una stazione, luogo di passaggi e intersezioni tra destini, la figura di Anna riemerge per misurarsi con il proprio passato, coinvolgendo il pubblico in un gioco teatrale che confonde i confini tra vita e scena.
Lo spettacolo trasporta gli spettatori nel grande romanzo di Lev Tolstoj, rivelando l’essenza intima, umana e autentica dei personaggi. Il viaggio di Anna, segnato dall’amore per il conte Vronskij e dal conflitto con il marito Karenin, diventa un riflesso della lotta interiore di molti di noi. La regia di Bassetti utilizza la letteratura come strumento per esplorare l’animo umano, indagando un sentimento universale come la passione, che continua a risuonare con forza nel nostro presente.
Con una messa in scena che promette di catturare l’attenzione e le emozioni del pubblico, “Anna Karenina, le donne e la passione” si propone come un viaggio imperdibile attraverso i labirinti dell’amore e del desiderio, esaminando il conflitto tra le aspettative sociali e i desideri personali.
Info e biglietti:
Data: Sabato 15 febbraio 2025, ore 21:15
Luogo: Teatro Manzoni, Calenzano
Produzione: Seven Cults