Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Gruppo 70: proposte per una guerriglia verbo-visiva” – Frittelli Arte Contemporanea fino al 19 gennaio 2024

ByCamilla Mencarelli

Ottobre 28, 2023

28Inaugurata nell’ambito della Florence Art Week 2023, una mostra curata da Raffaella Perna e realizzata in occasione dei sessant’anni dalla nascita del Gruppo 70, uno dei movimenti più radicali della scena artistica italiana degli anni Sessanta. L’allestimento vuole mettere in luce l’attualità del Gruppo 70 attraverso uno sguardo trasversale sulla ricerca degli esponenti del gruppo, mettendo in dialogo i lavori di Antonio Bueno, Giuseppe Chiari, Ketty La Rocca, Lucia Marcucci, Eugenio Miccini, Luciano Ori e Lamberto Pignotti, con l’obiettivo di evidenziare affinità e coerenza di visione estetica e politica. L’accento è posto in particolare sul ruolo cruciale e pionieristico del Gruppo 70 nel dibattito sugli effetti visivi e sociali prodotti dalla cultura di massa ai tempi del boom economico e sulla posizione antagonista assunta dai poeti visivi nei confronti delle derive del capitalismo, oltre ad indagare il carattere interdisciplinare e gli sconfinamenti verbo-visuali del Gruppo 70 con l’apertura verso i territori della performance, del teatro, del cinema, della musica e del fumetto.

 

dal 28 settembre al 19 gennaio 2024

Gruppo 70. Proposte per una guerriglia verbo-visiva

Orario: dal lunedì al venerdì 10-13 e 15-18, sabato, domenica e festivi su appuntamento.

Frittelli arte contemporanea

Via Val di Marina, 15 – Firenze

Info: 055.410153 – www.frittelliarte.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *