Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Addio ad Andrea Toccafondi, storico ex presidente dell’AC Prato

ByGiovanni Buccarelli

Gennaio 29, 2025

Andrea Toccafondi, imprenditore ed ex presidente dell’AC Prato, è scomparso all’età di 78 anni dopo una lunga malattia. Originario di Calenzano, aveva spostato la sede della sua azienda di autotrasporti, la Koinè, a Madone, in provincia di Bergamo, dove si è spento.

 

Nel mondo del calcio, Toccafondi ha lasciato un’impronta indelebile. Acquistò l’AC Prato nel 1979 con l’ambizione di riportare la squadra in Serie B, categoria che mancava alla città dalla fine degli anni ’60. Sotto la sua gestione, il club sfiorò la promozione in più occasioni, come nelle stagioni 1986-87 e 1988-89, ma il sogno non si concretizzò mai.

Durante il suo lungo mandato, che durò ben 35 anni, il Prato divenne la squadra con più partecipazioni alla Serie C. Toccafondi riuscì a mantenere il club economicamente stabile, evitando i fallimenti che colpirono molte altre società, ma il distacco con la tifoseria crebbe nel tempo. Nel 2014 lasciò la guida al figlio Paolo, e nel 2021 la famiglia cedette definitivamente il club.

Calciatori, cresciuti nel Prato e diventati campioni

Sotto la sua presidenza, il Prato lanciò diversi talenti, tra cui Marco Rossi, futuro capitano della nazionale ungherese, e Gianluca Berti, ex portiere della Fiorentina. Tra i giocatori più noti che militarono nel club anche Massimo Maccarone e Alessandro Matri, che poi si affermarono in Serie A. Inoltre, Eddy Baggio, fratello del celebre Roberto Baggio, vestì la maglia biancoazzurra.

Il cordoglio della città

La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, ha espresso il cordoglio della città alla famiglia Toccafondi. I funerali si terranno a Prato sabato 1 febbraio, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà.

Un addio che segna la fine di un’era per il calcio pratese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *