“Mindfulness” al via a Firenze: un aiuto concreto per anziani con demenza e caregiver

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Febbraio 5, 2025

Un progetto innovativo per migliorare la qualità della vita degli anziani con demenza e di chi si prende cura di loro. “Mindfulness“, promosso da Nomos e finanziato dai fondi 8×1000 della Chiesa Valdese, offre strumenti pratici per affrontare la malattia con maggiore consapevolezza e serenità.

Accettare la malattia, un passo alla volta

L’iniziativa, che prenderà il via il 5 marzo al Conventino di Firenze, propone una serie di incontri guidati dalla dottoressa Luisa Vierucci, specializzata in Social Mindfulness. Attraverso semplici esercizi fisici, stimoli sensoriali e visualizzazioni guidate, i partecipanti impareranno a gestire le emozioni legate alla malattia e a valorizzare le proprie risorse interiori.

Un percorso di consapevolezza condivisa

Gli incontri sono pensati per coinvolgere, sia gli anziani con difficoltà cognitive lievi o medie, sia i loro familiari. Insieme, esploreranno i cinque sensi, impareranno ad accogliere le emozioni suscitate dalla malattia e a rafforzare le relazioni sociali. Un diario, che verrà compilato tra un incontro e l’altro, e la condivisione di esperienze all’interno del gruppo, aiuteranno a creare una rete di supporto reciproco.

Iscrizioni e informazioni

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione e colloquio conoscitivo per valutare l’idoneità. Gli incontri si terranno il 5 e 19 marzo, 2, 16 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 11 e 25 giugno, dalle 10.30 alle 12, presso il Conventino (Via Giano della Bella, 20, Firenze).

Presentazione ufficiale

Il progetto “Mindfulness” sarà presentato il 19 febbraio alle 10h30 al Conventino. Un’occasione per conoscere nel dettaglio le attività proposte e per incontrare i promotori dell’iniziativa.

Perché la Mindfulness può fare la differenza

La Mindfulness, o consapevolezza, è una pratica millenaria che consiste nel prestare attenzione al momento presente, senza giudizio. Numerosi studi scientifici ne hanno dimostrato i benefici nel ridurre lo stress, l’ansia e la depressione, migliorando il benessere psicologico e la qualità della vita.

Un aiuto concreto per anziani e caregiver

Il progetto “Mindfulness” rappresenta un’opportunità preziosa per gli anziani con demenza e per i loro familiari. Attraverso un percorso di consapevolezza condivisa, potranno acquisire strumenti utili per affrontare la malattia con maggiore serenità e migliorare la propria qualità di vita.

Nomos: un impegno per il sociale

Nomos è un’associazione che opera nel territorio fiorentino, promuovendo iniziative a sostegno delle persone fragili e vulnerabili. Il progetto “Mindfulness” si inserisce in questo impegno, offrendo un aiuto concreto a chi si trova ad affrontare la sfida della demenza.

Un invito alla partecipazione

Se sei interessato a partecipare al progetto “Mindfulness”, non esitare a contattare Nomos al 055 651 0477, per maggiori informazioni e per avviare il percorso di iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *