Emergenza casa in Toscana: la proposta di Confcooperative Habitat

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Febbraio 11, 2025

Riutilizzare immobili pubblici per affitti a canone convenzionato

Il presidente di Confcooperative Habitat Toscana, Alessandro Tatò, lancia un appello per affrontare l’emergenza abitativa che sta colpendo la regione. La sua proposta: riutilizzare gli immobili pubblici, anche quelli da riqualificare, per destinarli ad affitti a canone convenzionato.

Tatò sottolinea la necessità di un nuovo Piano casa nazionale per gestire la complessa situazione generata dalla pandemia e aggravata dai conflitti bellici. Tuttavia, evidenzia come Regione e Comuni possano agire tempestivamente attraverso una nuova normativa.

Il caro prezzi e l’erosione del potere d’acquisto

Negli ultimi anni, il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito drasticamente, con conseguenze pesanti sul mercato immobiliare. I costi di costruzione sono aumentati vertiginosamente, passando in Toscana da una media di 1300 €/mq a 1800-2000 €/mq, e i prezzi di vendita hanno superato ovunque i 3000 €/mq.

Un intervento urgente e un piano a lungo termine

La speranza di un ritorno ai livelli di prezzo precedenti è svanita. Ora servono due tipi di intervento:

  • Nel breve periodo: un intervento regolatore con una politica fiscale che dia respiro ai redditi più colpiti.
  • Nel lungo periodo: un Piano casa da parte del Governo per riequilibrare un mercato ormai caotico che favorisce solo chi ha ampie disponibilità economiche.

La casa come spesa insostenibile

Oggi, il costo della casa, sia per i mutui che per le locazioni, rappresenta il 50% della spesa familiare. Per questo, secondo Tatò, è fondamentale recuperare gli immobili pubblici inutilizzati e metterli sul mercato a un prezzo accessibile, sia per le famiglie, che per gli studenti.

Un mercato più complesso: il senior housing

Tatò invita a considerare anche le esigenze di un mercato più complesso, come quello della terza età, proponendo di introdurre una normativa regionale e comunale sul senior housing.

La proposta di Confcooperative Habitat Toscana si concentra su:

  • Riuso di immobili pubblici: per aumentare l’offerta di alloggi a canone convenzionato.
  • Interventi a breve e lungo termine: per affrontare sia l’emergenza immediata che le sfide strutturali del mercato.
  • Attenzione alle diverse esigenze abitative: con un focus particolare sul senior housing.

L’obiettivo è garantire il diritto alla casa per tutti, anche per chi ha redditi medi e non riesce a stare al passo con gli aumenti dei prezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *