Il campionato della Savino Del Bene Volley termina in Gara-3 delle Semifinali Scudetto, con la squadra di coach Gaspari che si inchina ad una Numia Vero Volley Milano capace di imporsi per 3-1 nell’appuntamento decisivo della serie e di conquistare così l’approdo in Finale.
La Savino Del Bene Volley ha provato a rendere difficile la vita a Milano, conquistando nettamente il primo set per 25-16. La formazione di coach Lavarini ha però girato la sfida a partire dal secondo set, vinto per 25-22 dopo essere stata avanti anche di sei lunghezze.
Milano, sostenuta dai 5240 dell’Allianz Cloud, ha bissato il risultato di 25-22 anche nel terzo set, per poi aggiudicarsi la sfida nel quarto set, conquistato per 25-17.
Al termine di una gara durata due ore e due minuti, Milano ha fatto registrare con il 44% in attacco, contro il 33% di Scandicci. Miglior prestazione del Vero Volley anche in ricezione, con la squadra lombarda che ha concluso la sfida con un 55% di positività ed un 32% di perfetta, mentre Scandicci ha totalizzato un 51% di positività e il 27% di ricezione perfetta. Anche a muro, la Numia Vero Volley ha chiuso con dati migliori, producendo 16 muri vincenti contro i 12 delle scandiccesi.
Unico aspetto statistico della partita favorevole alla Savino Del Bene Volley, il dato degli ace: con 5 punti su battuta diretti per la formazione scandiccese e 2 per quella milanese.
La top scorer dell’incontro è stata Paola Egonu, autrice di 25 punti, ben supportata da Cazaute (11), eletta MVP del match. In doppia cifra anche Sylla e Danesi, protagoniste di un’ottima prestazione.
Per la Savino Del Bene Volley, oltre ai 20 punti di Antropova, sono state Nwakalor (14) e Mingardi (11) a chiudere in doppia cifra.
Il cammino in Serie A1 della Savino Del Bene Volley termina dunque a Milano, non la stagione: la squadra di coach Gaspari, il 3 e 4 maggio, sarà impegnata ad Istanbul nelle Final Four della CEV Champions League.
La cronaca
STARTING SIX
La Numia Vero Volley Milano scende in campo con Orro in diagonale con Egonu, le due bande sono Daalderop e Sylla con al centro il duo Danesi-Kurtagic. Il libero è Fukudome.
Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic al palleggio e da Antropova come opposta, Herbots e Mingardi sono le due schiacciatrici con al centro il duo Nwakalor-Carol. Il libero è Castillo.
1° Set
Buon approccio alla gara da parte della Savino Del Bene Volley (0-3). Carol, grande protagonista dell’avvio di set, produce il muro del +4 (2-6). La squadra di Gaspari allunga fino al +5, stavolta con un muro di Antropova (5-10), e coach Lavarini ricorre ad un time out. Il vantaggio scandiccese diventa di otto lunghezze, con Nwakalor a segnare l’ace del 6-14. Un punto su battuta di Antropova porta al +8 scandiccese, mentre un mani out di Mingardi obbliga Lavarini ad un nuovo time out (8-17). Milano trova le forze per rimontare e una pipe di Cazaute (15-20) costringe Gaspari a chiamare il suo primo time out. La Savino Del Bene Volley torna ad allungare e chiude il set con Mingardi brava ad approfittare di una cattiva ricezione di Milano (16-25).
2° Set
Milano inizia meglio il secondo set e con un muro di Danesi, al termine di un combattutissimo scambio, la formazione di Lavarini raggiunge il +3 (5-2). Gaspari chiama subito time out, ma al rientro in campo Milano allunga ancora e si porta sul +5 con un muro di Egonu. L’opposta di Milano è anche fortunata in occasione dell’ace del 12-5, il suo potente servizio sbatte sul nastro e diventa un beffardo punto su battuta. Nuovo time out per la Savino Del Bene Volley e contro-break delle scandiccesi (0-4) con Ribechi al servizio. Lavarini ferma la gara e ottiene una pronta reazione da parte delle sue ragazze, che allungano nuovamente sul +5 (14-9). Egonu spinge Milano sul +6 (19-13), ma Antropova riavvicina la Savino Del Bene Volley con l’ace del 22-19 e Carol firma la fast del -2 (22-20). La squadra di Gaspari tocca anche il -1 (22-21), ma Egonu consegna il set a Milano con tre attacchi da campionessa (25-22).
3° Set
Padrone di casa subito al comando della terza frazione (4-1), anche Mingardi accorcia con l’attacco del 4-3. Con pazienza la Savino Del Bene Volley perviene al pareggio (7-7) e passa al comando grazie a due muri consecutivi di Nwakalor (9-11). È una fase di gara equilibrata e le due formazioni si trovano spesso in parità, Milano riesce però ad allungare sul +2 con un grande attacco in parallela di Egonu (16-14). Gaspari ricorre ad un tempo, ma Egonu porta la sua squadra in vantaggio di tre punti (18-15). Egonu firma anche il 21-17 e Milano arriva fino al 24-19, la Savino Del Bene Volley però non si arrende e con un attacco di seconda di Ognjenovic si porta sul 24-21. Lavarini spende un time out e la sua squadra, al ritorno in campo, si aggiudica il set per 25-22.
4° Set
La quarta frazione è quella con l’avvio più equilibrato, Milano comunque riesce a portarsi sul +2 con due punti consecutivi di Orro (9-7). La Savino Del Bene Volley pareggia i conti con Mingardi (9-9), ma Egonu e Sylla riportano avanti Milano (13-10). Time out per Gaspari, ma il Vero Volley allunga fino al +5, con Egonu a realizzare il 16-11. Nwakalor segna per il 16-13, mentre Mingardi firma la diagonale del 18-16 e spinge Lavarini a chiamare “tempo”. Due muri in rapida successione, subiti proprio da Mingardi, portano il punteggio sul 20-16 e obbligano Gaspari a fermare la gara. Milano non si ferma più e conquista il set 25-17 grazie all’ace di Kurtagic: vincendo la partita 3-1 e chiudendo la serie di semifinale in proprio favore (3-0).
Coach Gaspari post-partita: “Partiamo dal fatto che, quando finisce un play off, è sempre difficile. Mi permetto davvero di ringraziare lo staff che mi ha accolto e che, in cinque giorni, mi ha permesso di diventare l’allenatore di questa squadra. Sono arrivato di lunedì per giocare la prima partita di campionato la domenica. Un grazie alla società, che mi ha messo nelle migliori condizioni per lavorare, e alla squadra, che ha accettato delle scelte a volte particolari, perché non era scontato fare dei cambi di ruolo. Le ragazze si sono tutte messe a disposizione. Avevamo un obiettivo difficile e ambizioso: entrare tra le prime tre, e lo abbiamo raggiunto. Chiaro che poi, una volta ai play-off, si cerca di alzare l’asticella. Ha vinto, secondo me, la squadra più forte: la più continua, la più fisica e la più qualitativa nei momenti importanti. Mi dispiace tanto per Gara-1, perché non abbiamo lottato come oggi e come in Gara-2. Ripeto: ha vinto la squadra che ha messo qualcosa in più in ogni reparto, però mi sento di fare un grandissimo complimento alle nostre ragazze, perché davvero hanno provato in ogni modo. Un ringraziamento poi, soprattutto per il lavoro quotidiano, che a volte non viene visto né percepito. Siamo riuscite a rendere difficilissima la vita a una squadra ben equilibrata, compatta e fisicamente forte.”
Numia Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci: 3-1 (16-25, 25-22, 25-22, 25-17)
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 11, Gelin (L2) n.e., Guidi n.e., Heyrman n.e., Pietrini n.e., Orro 8, Danesi 11, Konstantinidou, Fukudome (L1), Kurtagic 6, Smrek, Sylla 12, Egonu 25, Daalderop 1. All.: Lavarini S.
Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 4, Castillo (L1), Ruddins, Mancini n.e., Ognjenovic 2, Parrocchiale (L2) n.e., Bajema 2, Graziani, Nwakalor 14, Carol 9, Antropova 20, Mingardi 11, Ung Enriquez n.e.. All.: Gaspari M.
Arbitri: Lot – Saltalippi
Durata: 2 h 2′ (25′, 28′, 32′, 24′)
Attacco Pt%: 44% – 33%
Ricezione Pos% (Prf%): 55% (32%) – 51% (27%)
Muri Vincenti: 16-12
Ace: 2-5
MVP: Cazaute
Spettatori: 5240
Photo Credit: Gabriele Sturaro