Firenze inebriata dal tartufo: un aperitivo stellato tra tradizione e delizia

Procacci 1885 e Stefania Calugi Tartufi celebrano il matrimonio perfetto tra l’anima fiorentina e il profumo inconfondibile del “diamante della terra”

Giovedì 10 aprile, il cuore pulsante dell’eleganza fiorentina, incarnato dallo storico Procacci 1885, si trasformerà in un palcoscenico del gusto d’eccellenza. L’istituzione culinaria, da oltre un secolo custode della tradizione, aprirà le sue porte a un evento imperdibile, un connubio tra l’anima autentica della cucina toscana e la magia inebriante del tartufo, grazie alla collaborazione con Stefania Calugi Tartufi, autentica gemma del panorama gastronomico regionale.

Un menù che esalta i sensi: Firenze incontra il tartufo

Preparatevi a un viaggio sensoriale unico, dove i sapori iconici della tradizione fiorentina si vestiranno di un’eleganza inaspettata, grazie al tocco sapiente del tartufo. L’aperitivo promette di deliziare i palati più esigenti con un menù studiato ad hoc:

  • Arista alla fiorentina con uovo e tartufo fresco Stefania Calugi: un classico rivisitato, dove la succulenza della carne si sposa con la preziosità del tartufo appena affettato.
  • Panino Procacci con cremoso di tartufo Stefania Calugi: l’iconico panino, simbolo di Procacci, si arricchisce di una crema vellutata e profumata, un’esplosione di gusto in ogni morso.
  • Caramellatte al tartufo Stefania Calugi: una sorprendente coccola dolce, dove la dolcezza avvolgente del caramello incontra le note terrose e sofisticate del tartufo.
  • Calice di Villa Antinori Chianti Classico Riserva DOCG: ad accompagnare questa sinfonia di sapori, un calice di pregiato Chianti Classico Riserva, espressione dell’eccellenza vinicola toscana.

Il costo per questa esclusiva esperienza è di soli €35 a persona, un’occasione da non perdere per immergersi nel cuore del gusto fiorentino arricchito dalla magia del tartufo. I posti sono limitati, quindi la prenotazione è vivamente consigliata per assicurarsi un posto in questo esclusivo appuntamento.

Procacci e Calugi: un matrimonio di eccellenze toscane

Procacci 1885, celebre per i suoi storici panini al tartufo e la sua raffinata selezione di vini Marchesi Antinori, accoglie con entusiasmo questa collaborazione con Stefania Calugi Tartufi. L’azienda, fondata nel 1987 da una donna appassionata e tenace, Stefania Calugi, ha saputo conquistare i mercati internazionali, esportando il profumo autentico del tartufo toscano in oltre 40 Paesi. Un vero e proprio ambasciatore del “diamante della terra”.

Stefania Calugi: quando il tartufo ha l’anima di una donna

La storia di Stefania Calugi è un racconto di passione e dedizione, un legame indissolubile con la tradizione tartufaia tramandata dal padre Renato e con la sapienza culinaria della madre Giuliana. A soli 18 anni, Stefania ha dato vita a un laboratorio artigianale che, con impegno e visione, si è trasformato in un’azienda leader nel settore. La sua “Truffle Experience” è un vero e proprio viaggio immersivo alla scoperta di questo prezioso tubero, un modo per condividere la passione e il lavoro che si cela dietro un prodotto tanto unico quanto pregiato.

Dalle proposte per il consumatore finale alle creazioni per la ristorazione e l’industria alimentare, il tartufo di Stefania Calugi è un ingrediente versatile che arricchisce ogni piatto con un tocco di magia. Basti pensare ai formaggi e ai salumi aromatizzati, fino alle sorprendenti incursioni nel mondo della pasticceria e degli snack.

Giovedì 10 aprile, preparatevi a un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel cuore della tradizione fiorentina esaltata dal profumo inebriante del tartufo. Procacci 1885 e Stefania Calugi vi aspettano per celebrare un matrimonio di sapori che conquisterà i vostri sensi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *