Addio Happy Land: demolita la storica discoteca di Campi Bisenzio, simbolo di un’epoca

ByCamilla Mencarelli

Aprile 8, 2025

La settimana scorsa, davanti agli occhi di tanti cittadini emozionati e nostalgici, è iniziata ufficialmente la demolizione della storica discoteca Happy Land. Un luogo simbolo per intere generazioni, che oggi saluta per sempre la scena urbana. Noi del Giornale del Bisenzio eravamo lì, a documentare un momento che per molti segna la fine di un’epoca.

La demolizione è a cura dell’azienda Maggini, specializzata in interventi di riqualificazione urbana, mentre l’intera area è stata acquisita, dopo un’asta pubblica, dall’immobiliarista Alessio Paoli. Il progetto prevede la nascita di un nuovo complesso residenziale, volto a riqualificare una zona da tempo in stato di abbandono.

Happy Land non era solo una discoteca: era un’icona. Negli anni ‘80 e ‘90 ha rappresentato uno dei punti di riferimento della vita notturna toscana, attirando giovani da tutta la regione con eventi innovativi, DJ internazionali e serate leggendarie come il “Torquemada”. Per l’epoca, era una struttura all’avanguardia anche sul piano architettonico.

Fu progettata negli anni ’80 dall’architetto Claudio Pellicoro, lo stesso che in seguito avrebbe firmato opere importanti in Italia e all’estero. Il design moderno, le luci, la grande pista da ballo e l’atmosfera elettrizzante sono rimasti nel cuore di migliaia di persone che ancora oggi si emozionano al solo ricordo.

Dopo la chiusura nei primi anni 2000, Happy Land è rimasta a lungo in stato di degrado, diventando un rudere malinconico. Ma oggi, con l’arrivo delle ruspe, quella storia si chiude definitivamente. Al suo posto, nasceranno nuove abitazioni e forse anche nuovi ricordi.

Per chi ha vissuto quegli anni, Happy Land non era solo un posto dove ballare: era un rito, un simbolo, una casa del divertimento. E anche se ora è solo polvere, rimarrà per sempre scolpita nella memoria collettiva di Campi Bisenzio.

Ciao Happy Land, ti abbiamo voluto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *