Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Influenza in toscana: 70mila toscani colpiti dalla stagione più virale degli ultimi 15 anni

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Gennaio 24, 2024

Secondo Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia, anche in Toscana si sta assistendo a una diminuzione dei contagi da influenza. L’incidenza, riferita alla prima settimana di gennaio, mostra una tendenza al ribasso. Tuttavia, Dattolo sottolinea che la stagione influenzale appena trascorsa è stata la più virale degli ultimi 15 anni.

Le stime indicano che circa 70mila toscani hanno manifestato sintomi influenzali durante questa stagione, che ha interessato particolarmente le famiglie, soprattutto i bambini e gli adolescenti. Nonostante la diminuzione dei casi registrati, Dattolo avverte che potrebbero ancora emergere nuovi casi nelle prossime settimane.

L’ultima incidenza, secondo i dati forniti dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di famiglia, è stata di 19,45 casi ogni 1000 assistiti. Il presidente sottolinea l’importanza di continuare ad aderire alle vaccinazioni, sia per proteggersi dall’influenza che dal coronavirus. Dattolo elogia la campagna vaccinale in Toscana, che ha immunizzato molte persone anziane e fragili, riducendo il rischio per la loro salute. Egli incoraggia la comunità a mantenere la fiducia nella medicina e a perseguire la responsabilità collettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *