Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trasparenza sui fondi ministeriali per il turismo a Firenze

ByMargarida Ferreira Rodrigues

Febbraio 21, 2024

Nel contesto delle risorse ottenute dall’Amministrazione Comunale di Firenze dal Ministero del Turismo durante la primavera del 2022, attraverso due distinti fondi legati alle grandi destinazioni turistiche e ai siti UNESCO della città, è necessario fornire una chiara esposizione delle attività svolte e dei risultati ottenuti. Questo argomento è stato affrontato dal Consigliere Leonardo Calistri durante l’ultimo consiglio comunale tenutosi a Firenze ieri che ha interrogato il consiglio su le seguenti tematiche:

Presentazione dei progetti e ammissione

In risposta alle richieste di informazioni sulle iniziative presentate al Ministero del Turismo, è importante che il Sindaco e la Giunta comunichino i dettagli dei progetti proposti. Ciò include una spiegazione dettagliata dei progetti stessi, nonché la loro ammissibilità da parte del Ministero.

Utilizzo delle risorse e progetti attuati

Un’altra richiesta importante riguarda l’impiego delle risorse finora ottenute. Il Sindaco e la Giunta dovrebbero fornire un resoconto delle spese effettuate, indicando su quali progetti sono state utilizzate le risorse e se rimangono fondi ancora da impegnare.

Coinvolgimento degli stakeholders e dei cittadini

Per garantire la massima trasparenza e partecipazione, è essenziale che i progetti presentati al Ministero del Turismo siano stati condivisi con gli stakeholders locali e i cittadini. La collaborazione e il coinvolgimento della comunità sono fondamentali per assicurare il successo e la rilevanza delle iniziative turistiche.

Finalità dei progetti

Infine, è importante chiarire le finalità dei progetti proposti all’attenzione del Ministero del Turismo. Questo comprende una descrizione degli obiettivi e degli impatti previsti delle iniziative, nonché la loro coerenza con le strategie di sviluppo turistico a lungo termine della città di Firenze.

In conclusione, è fondamentale che l’Amministrazione Comunale garantisca la massima trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dei fondi provenienti dal Ministero del Turismo, assicurando che le risorse siano impiegate in modo efficace per promuovere il turismo sostenibile e lo sviluppo economico della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *