“Plant a Flower Day” 12 Marzo: celebrando i fiori nella città del giglio
Il 12 marzo è una data speciale per gli amanti del verde e della natura: è il Plant a Flower Day, il giorno per piantare un fiore. Questa giornata offre…
Il 12 marzo è una data speciale per gli amanti del verde e della natura: è il Plant a Flower Day, il giorno per piantare un fiore. Questa giornata offre…
Parla il gruppo di Firenze Rinasce: Rincuorati dalle parole del Papa, come atto concreto di pace, contro la demenza censoria e russofobica proietteremo, Mercoledì 13, alle ore 21, presso il…
Se c’è una cosa che distingue la cittadinanza fiorentina da quella del resto del mondo, questa è la propensione al soccorso dei più bisognosi, dei più deboli e poveri, senza…
Nell’era digitale in cui la comunicazione virtuale regna sovrana, il dibattito sull’insegnamento della scrittura manuale o da tastiera diventa sempre più rilevante. Il Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini,…
L’arte ha parlato molte più lingue di quelle che l’uomo stesso abbia mai creato (Davide Sallustio) Luigi Chierchia, ha 47 anni ed è nato a Castellammare di Stabia, in provincia…
Nuovo nome e nuova programmazione per il Tuscany Hall, ex Teatro Tenda di Lungarno Aldo Moro, a Firenze. Dal primo Marzo 2024 si chiamerà Teatro Cartiere Carrara, collegando ancora di…
La prestigiosa Accademia delle Arti del Disegno, in Via Orsanmichele, venerdì 1 marzo, sarà il palcoscenico di una conferenza imperdibile dedicata al celebre pittore, architetto e storico dell’arte Giorgio Vasari.…
Giacomo era un bambino di cinque anni che nacque a Fiorenza, l’odierna Firenze, nel 1525 durante gli anni della Repubblica Fiorentina. Crebbe forte e sano, rampollo di una nobile famiglia…
FORUM NATURA Edizione 2024 Domenica 25 Febbraio 2024 Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Via Francesco Crispi 2 – Pistoia L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia,…
Il mondo Maori ha una cultura molto diversa da quella occidentale. Il loro saluto tradizionale si chiama Hongi e consiste nel premere il naso e la fronte (allo stesso tempo)…